Nella Cina Meridionale, decine di navi sono bloccate davanti allo Yantian International Container Terminal (YICT), uno dei porti più trafficati della Cina, nella provincia di Guandong, a causa di un focolaio di Coronavirus della nuova variante Delta.

Le restrizioni attuate dalle autorità per limitare la diffusione del virus stanno causando grossi ritardi nelle operazioni portuali ormai da 14 giorni.

La situazione ha rapidamente coinvolto anche altri porti satellite che si trovano nelle  vicinanze di Yantian (Nansga e Shekoi).

Secondo le stime di Lars Jensen, esperti di trasporto marittimo e CEO della Vespucci Maritime, la situazione è ancora più grave rispetto all’incidente di Suez, accaduto a marzo 2021, quando un’avaria della portacontainer Ever Given ha paralizzato il traffico marittimo.

I container che rimangono fermi ogni giorno sono circa 25mila, quindi in 2 settimane di blocco siamo arrivati a 357000 teu*, il triplo, in proporzione, rispetto ai “soli” 55000 teu bloccati della ever given in 6 giorni.

 

Per ovviare al problema le grandi compagnie di trasporto marittimo, come la Maersk, stanno dirottano le proprie navi verso altri porti, aumentando di conseguenza i ritardi nelle consegne.

In questo catastrofico scenario il costo del trasporto marittimo continua la sua vertiginosa ascesa, superando gli 11 K $, valore quintuplicato rispetto allo scorso anno.

 

Tutto l’opposto di ciò che dovrebbe essere, insomma. All’incontro B-20 G20 dialogue, dedicato al trasporto marittimo la presidente del B20 Emma Mercegaglia ha ribadito che il trasporto marittimo globale efficiente è fondamentale per rimettere in sesto il commercio internazionale e stimolare la ripresa. Affermazione che ha fatto numeri alla mano, ricordando che ben il 90% del commercio mondiale in termini di volume e oltre il 70% in termini di valore avviene via mare.

 

*(acronimo di twenty-foot equivalent unit), è la misura standard di lunghezza nel trasporto dei container ISO, e corrisponde a 20 piedi (circa 6 metri) totali)

Fonti:

[1] https://www.repubblica.it/economia/2021/06/10/news/covid_la_variante_delta_blocca_tre_porti_cinesi_migliaia_di_container_non_possono_partire-305283288/

[2] https://www.wired.it/economia/business/2021/06/10/cina-porto-commercio-mondiale-navi/

Lascia un commento

Seguici su Facebook per restare sempre aggiornato!

Condividi

Chi siamo
Come associarsi